SCOPRI FT MERCATI - PROVA GRATUITAMENTE

›

News Materie Prime

Notiziario aggiornato sulle materie prime


FT Mercati mette a disposizione degli abbonati un notiziario dedicato alle materie prime per rimanere sempre aggiornati. Ecco una selezione delle ultime notizie:

19/11/2025

ELEMENTOS SOTTOSCRIVE L'OPZIONE PER L'ACQUISIZIONE DELLA METÀ DI ROBLEDALLANO DI CRM

Lo sviluppatore australiano di Stagno Elementos ha esercitato l'opzione per l'acquisizione del 50% della fonderia Robledallano di CRM in Spagna per 3,625 milioni di euro (circa 4,2 milioni di dollari).
L'accordo blocca il percorso dell'azienda per diventare il primo produttore di Stagno primario integrato verticalmente in Europa.
Robledallano, di proprietà del riciclatore di metalli e produttore di saldature CRM Synergies, controllata di Iberian Smelting, è attualmente in funzione e dispone di una licenza per la produzione di Stagno. L'impianto ha una capacità di lavorazione di 12.000 tonnellate all'anno di concentrato di stagno.
L'amministratore delegato di Elementos, Joe David, ha sottolineato l'allineamento del progetto dell'azienda con la politica dell'UE e ha affermato che l'azienda "si impegnerà a servire gli acquirenti di stagno che desiderano un approvvigionamento affidabile e responsabile di stagno dall'UE".
Il direttore di CRM Synergies Manuel Alonso Lopez ha commentato: "La partnership che abbiamo stretto oggi sarà positiva per CRM, per Elementos, per la Spagna e per l'Unione Europea".
"La partnership con un minatore di stagno di futura produzione come Elementos, attraverso Iberian Smelting, ci permetterà di crescere ulteriormente e di assicurarci una quota maggiore del mercato dello stagno in crescita".
La finalizzazione dell'opzione rimane soggetta a condizioni, tra cui il completamento di vari aggiornamenti delle attrezzature dello smelter per aumentare la produzione e migliorare la qualità del prodotto.
Questa acquisizione è positiva per Elementos, che dovrebbe iniziare la produzione di concentrati di stagno a Oropesa nel 2028 e che diventerà l'unico produttore europeo di stagno da miniera a metallo.

19/11/2025

ACG METALS PUNTA ALLA PRODUZIONE DI RAME E ZINCO ENTRO LA METÀ DEL 2026

ACG Metals prevede di iniziare a produrre concentrati di rame e zinco verso la metà del 2026, passando dall'oro ai metalli di base, nell'ambito del suo piano di costruzione di un'azienda di rame di medio livello, secondo quanto dichiarato dal suo fondatore, presidente e amministratore delegato.
Il minatore ha completato circa il 60% della costruzione del suo progetto di espansione dei solfuri nella miniera di Gediktepe.
Gediktepe è stata acquisita lo scorso anno da Lidya Madencilik Sanayi ve Ticaret Anonim Sirketi, una filiale del conglomerato Çalik Holding con sede a Istanbul.
Secondo Volynets, Gediktepe è un giacimento di solfuro massiccio vulcanogenico (VMS) con una chiara zonizzazione verticale del metallo. Finora ACG ha estratto e lisciviato la calotta di ossido, producendo oro e argento a basso costo. Lo strato superiore sarà in gran parte esaurito entro la fine del 2026, dopodiché l'estrazione si sposterà nella zona di solfuro più profonda, ricca di rame e zinco con sottoprodotti di oro e argento.
Con i prezzi dell'oro ai massimi storici, ACG genera attualmente una solida liquidità dalle sue operazioni in oro e argento, soprattutto se si considera che i costi di base si aggirano intorno ai 1.100 dollari l'oncia.
Una volta avviata la produzione di rame, ACG prevede una produzione di circa 25.000 tonnellate all'anno di rame equivalente.
ACG prevede inoltre di presentare una soluzione tecnica per lavorare 3,5 milioni di tonnellate annue di minerale di transizione di alto grado, attualmente stoccato come rifiuto a Gediktepe, estendendo potenzialmente la produzione di oro e argento oltre il 2026.
L'azienda si è già assicurata degli acquirenti per i suoi prossimi concentrati di rame e zinco a Gediktepe.
Come parte del finanziamento per l'acquisizione di Gediktepe lo scorso anno, Glencore ha stipulato un accordo di offtake per il 100% del concentrato di rame di Gediktepe, mentre Traxys funge da offtaker e agente di marketing per il concentrato di zinco.

19/11/2025

PANIERE PREZZO PRELIMINARE OPEC

L'OPECNA, l'agenzia di stampa dell'OPEC, ha annunciato il prezzo preliminare del Paniere OPEC
18 novembre = 64,54 $/b (in calo rispetto al valore giornaliero precedente)
(Il Paniere di Riferimento OPEC (ORB), introdotto il 16 giugno 2005, è attualmente composto da: Algeria, Angola, Congo, Ecuador, Guinea Equatoriale, Gabon, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Venezuela.

19/11/2025

SINTESI DEL PRINCIPALE INDICE DEL FERROCROMO DEL 18 NOVEMBRE 2025

SINTESI DEI PRINCIPALI INDICI DEL FERRO-CROMO DEL 18 NOVEMBRE 2025
1. Indicatore di riferimento per il Ferro-Cromo lumpy Cr, base di carica 52% (e alto carbonio), Europa, = 1,49 $/LB (in calo)
2. Ferrocromo 50% Cr, consegna Europa, = 1,22 - 1,36 $/LB (invariato);
3. Ferrocromo ad alto tenore di carbonio 6-8,5%, base 65-70% Cr, max 1,5% Si, Europa = 1,25 - 1,72 $/LB (invariato)
4. Importazione di ferrocromo 50% Cr, cif principali porti cinesi, = 1,01 $/LB (invariato).
(Le variazioni rispetto al dato della settimana precedente sono indicate tra parentesi)

19/11/2025

PRODUZIONE NORDAMERICANA A OTTOBRE - ASSOCIAZIONE ALLUMINIO

Secondo i dati diffusi dall'Alluminium Association, la produzione totale di alluminio nel mese di ottobre in Nord America (USA + CANADA) è stata la seguente (in tonnellate).
produzione nel mese di ottobre 2025 = 332.757 (-0,68% YoY e +4,16% MoM);
Ricordiamo anche :
Produzione del 1° trimestre 2025 = 976.230 tonnellate (-3,09% a/a);
Produzione del 2° trimestre 2025 = 987.679 tonnellate (-0,74% a/a);
Produzione del 3° trimestre 2025 = 983.651 tonnellate (-0,61% a/a);
PRODUZIONE COMPLETA 2024 = 3.992.944 (-1,67% A/A).

19/11/2025

PRODUZIONE STATUNITENSE IN OTTOBRE - ASSOCIAZIONE ALLUMINIO

L'associazione canadese dell'Alluminio ha riportato gli ultimi dati e il tasso annuale negli Stati Uniti (valore in tonnellate):
produzione nell'ottobre del 2025 = 55.694 (-2,04% a/a);
produzione media giornaliera a ottobre 2025 1.797 (tendenza all'aumento);
tasso annuo di produzione a fine ottobre2025 = 655.752 .
Ricordiamo inoltre che:
Produzione del 1° trimestre 2025 = 165.975 tonnellate (-4,28% a/a);
Produzione del 2° trimestre 2025 = 167.797 tonnellate (+0,21% a/a);
Produzione del 3° trimestre 2025 = 167.797 tonnellate (-3,27% a/a);
PRODUZIONE COMPLETA 2024 = 677.984 tonnellate (-13,61% A/A).