14/11/2025
STELLANTIS CHIUDE IL CONTRATTO CON ALLIANCE NICKEL
L'azienda australiana Alliance Nichel ha dichiarato che la casa automobilistica Stellantis ha rescisso l'accordo vincolante per l'acquisto di nichel e cobalto dal progetto NiWest nell'Australia Occidentale, citando il mancato raggiungimento di obiettivi contrattuali legati alle difficili condizioni di mercato.
La risoluzione avrà effetto il 3 dicembre, ponendo fine all'accordo di fornitura annunciato nel maggio 2023.
Alliance ha dichiarato che l'accordo esistente è diventato "inoperante" a causa del calo dei prezzi del Nichel e delle condizioni di finanziamento più rigide che hanno ritardato lo sviluppo del progetto.
Nonostante l'interruzione dell'accordo, Stellantis ha espresso il proprio interesse a rinegoziare nuovi termini in linea con le nuove tempistiche di sviluppo di NiWest e con le attuali realtà di mercato.
"Comprendiamo le motivazioni della decisione di Stellantis e allo stesso tempo riconosciamo che questa rappresenta una buona opportunità per entrambe le parti di negoziare un nuovo accordo che rifletta maggiormente la nuova tempistica di sviluppo del progetto e la strategia futura", ha dichiarato l'amministratore delegato Paul Kopejtka.
"Sono fermamente convinto che le prospettive a lungo termine per il Nichel e il Cobalto rimangano positive".
I prezzi del Nichel hanno subito un forte calo negli ultimi due anni, mettendo sotto pressione gli sviluppatori e complicando il finanziamento di nuovi progetti di approvvigionamento in tutto il mondo. Alliance ha dichiarato che queste condizioni l'hanno costretta a rimandare le attività di sviluppo dei progetti mentre cerca finanziamenti "a condizioni che garantiscano valore agli azionisti".
Secondo una precedente dichiarazione del 28 ottobre, la società sta esplorando opzioni strategiche, tra cui una potenziale operazione di acquisizione di società a scopo speciale che potrebbe vederla quotata al Nasdaq.
Il progetto NiWest di Alliance per il nichel e il cobalto, situato nei pressi di Leonora, è uno dei più grandi progetti non sviluppati di metalli per batterie del Paese, finalizzato alla produzione di nichel e cobalto di elevata purezza per il mercato dei veicoli elettrici.
