17/10/2025
STIME DELLA DOMANDA IN VARI PAESI - WSA
La World Steel Association (WSA) ha anticipato nel suo ultimo Short Range Outlook (SRO) che la domanda di acciaio in CINA continuerà a diminuire nel 2025, con un calo di circa il 2,0%.
Questa previsione rappresenta una moderazione della tendenza al ribasso osservata a partire dal 2021, guidata principalmente dal continuo rallentamento del mercato immobiliare. Per il 2026 si prevede un ulteriore rallentamento del calo all'1,0%, quando il mercato immobiliare avrà raggiunto il fondo. L'inasprimento del trade globale rappresenta un rischio negativo significativo, in quanto potrebbe rallentare la domanda di acciaio da parte del settore manifatturiero. Inoltre, le persistenti pressioni finanziarie sui governi locali potrebbero limitare gli investimenti infrastrutturali, frenando ulteriormente la domanda.
MONDO IN VIA DI SVILUPPO
La domanda di acciaio nel MONDO IN VIA DI SVILUPPO, esclusa la Cina, è prevista in forte crescita, con un aumento del 3,4% nel 2025 e del 4,7% nel 2026. La domanda di acciaio in India continuerà a crescere, con un incremento del 9% circa nel 2025 e nel 2026, grazie alla continua crescita di tutti i settori che utilizzano l'acciaio.
Nel 2026, si prevede che la domanda sarà superiore di quasi 75 Mt rispetto al 2020.
AFRICA:
Per quasi un decennio, a partire dalla metà degli anni 2010, la domanda di acciaio in AFRICA è rimasta sostanzialmente piatta, aggirandosi intorno ai 35-40 Mt. Tuttavia, secondo le stime, negli ultimi tre anni la domanda di acciaio in Africa è cresciuta in media del 5,5% all'anno, alimentata in particolare dalla forte attività nelle regioni settentrionali e orientali. Questo nuovo slancio, che ha portato la domanda africana di acciaio a circa 41 Mt nel 2025, è sostenuto dal miglioramento dei fondamentali macroeconomici e della governance.
AMERICA CENTRALE E SUD
WSA prevede per quest'anno una crescita relativamente forte del 5,5% della domanda di acciaio in AMERICA CENTRALE e SUD. La previsione di crescita del 5,5% dovrebbe portare la domanda totale di acciaio della regione a circa 50 Mt. Si prevede una ripresa nel 2026, con una crescita prevista dell'1,5%, mentre la domanda di acciaio nell'UE e negli USA dovrebbe raggiungere il minimo nel 2025 e registrare una crescita modesta in seguito.
UE e Regno Unito
WSA prevede che la domanda della regione UE+UK crescerà dell'1,3% nel 2025 e del 3,2% nel 2026. Il ritorno della crescita della domanda di acciaio nell'UE, atteso da tempo, riflette l'impatto dell'aumento della spesa per le infrastrutture e la difesa nel continente, in combinazione con il miglioramento delle condizioni macroeconomiche, come la riduzione dell'inflazione, l'allentamento delle condizioni di credito e il miglioramento del reddito reale delle famiglie.
STATI UNITI
La domanda di acciaio negli Stati Uniti dovrebbe registrare una ripresa dell'1,8% nel 2025, grazie al caricamento anticipato della produzione in vista dell'aumento dei dazi e alla continua crescita della spesa per le infrastrutture. Nel 2026, WSA prevede una crescita della domanda di acciaio dell'1,8%, favorita da una domanda repressa nell'edilizia residenziale e negli investimenti privati, dall'allentamento delle condizioni di finanziamento e dalla riduzione dell'incertezza.
