Outlook 2026

SCOPRI FT MERCATI - PROVA GRATUITAMENTE

›

FT MERCATI - Prezzi Materie Prime Tempo Reale

Quotazione materie prime tempo reale:
fornitura e analisi dei dati, consulenza e formazione


Prezzi Materie Prime in Tempo Reale: analisi e condivisione di dati aggiornati. FT Mercati è l’esperto con Licenza LME – “London Metal Exchange” per la quotazione di materie prime in tempo reale, la consulenza, l'analisi dei dati e formazione. I prezzi dei metalli quotati su LME sono utilizzati come riferimento per il commercio globale.

Generalmente, le aziende e gli investitori si affidano ai prezzi LME per valutare il valore dei loro inventari e per prendere decisioni di acquisto e vendita. FT Mercati è uno dei principali punti di riferimento per aziende manufatturiere che lavorano la materia, la trasformano o la vendono e per enti pubblici che riciclano il rottame.

14/11/2025

EUR/USD 1,1648 EUR/JPY 179,22 EUR/BGN 1,9558 EUR/CZK 24,198 EUR/DKK 7,4679 EUR/GBP 0,8846 EUR/HUF 384,9 EUR/PLN 4,2328 EUR/RON 5,0851 EUR/SEK 10,9835 EUR/CHF 0,9185 EUR/NOK 11,7285 EUR/TRY 49,3064 EUR/AUD 1,7847 EUR/BRL 6,1764 EUR/CAD 1,6331 EUR/CNY 8,2655 EUR/HKD 9,0517 EUR/IDR 19455,36 EUR/ILS 3,7718 EUR/INR 103,2865 EUR/KRW 1690,71 EUR/MXN 21,4017 EUR/MYR 4,8135 EUR/NZD 2,0489 EUR/PHP 68,695 EUR/SGD 1,5129 EUR/THB 37,74 EUR/ZAR 19,9561 EUR/ISK 147,4

News

07/11/2025

L'industria indiana dell'alluminio sta vivendo una trasformazione cruciale. Con una domanda nazionale che dovrebbe ...

07/11/2025

L'australiana South32 è attualmente in trattativa con il governo mozambicano sul futuro di Mozal, la più grande ...

07/11/2025

L'OPECNA, l'agenzia di stampa dell'OPEC, ha annunciato il prezzo preliminare del Paniere OPEC
06 novembre = 65,68 ...

07/11/2025

Secondo l'International Stagno Association (ITA), i prezzi dello stagno sono rimasti fermi (con una media superiore a ...

07/11/2025

Nella settimana fino a martedì 4 novembre, i premi per i catodi a piastra piena di Nichel sul mercato cinese si sono ...

07/11/2025

ACG Metals prevede di iniziare a produrre concentrati di rame e zinco verso la metà del 2026, passando dall'oro ai ...