SCOPRI FT MERCATI - PROVA GRATUITAMENTE

›

FT MERCATI - Prezzi Materie Prime Tempo Reale

Quotazione materie prime tempo reale:
fornitura e analisi dei dati, consulenza e formazione


Prezzi Materie Prime in Tempo Reale: analisi e condivisione di dati aggiornati. FT Mercati è l’esperto con Licenza LME – “London Metal Exchange” per la quotazione di materie prime in tempo reale, la consulenza, l'analisi dei dati e formazione. I prezzi dei metalli quotati su LME sono utilizzati come riferimento per il commercio globale.

Generalmente, le aziende e gli investitori si affidano ai prezzi LME per valutare il valore dei loro inventari e per prendere decisioni di acquisto e vendita. FT Mercati è uno dei principali punti di riferimento per aziende manufatturiere che lavorano la materia, la trasformano o la vendono e per enti pubblici che riciclano il rottame.

25/04/2025

EUR/USD 1,1357 EUR/JPY 162,8 EUR/BGN 1,9558 EUR/CZK 24,929 EUR/DKK 7,4656 EUR/GBP 0,8531 EUR/HUF 406,53 EUR/PLN 4,2683 EUR/RON 4,9776 EUR/SEK 11,0015 EUR/CHF 0,9421 EUR/NOK 11,8415 EUR/TRY 43,6289 EUR/AUD 1,7797 EUR/BRL 6,4566 EUR/CAD 1,5754 EUR/CNY 8,2773 EUR/HKD 8,8089 EUR/IDR 19140,75 EUR/ILS 4,1124 EUR/INR 97,0205 EUR/KRW 1634,83 EUR/MXN 22,2874 EUR/MYR 4,9676 EUR/NZD 1,9063 EUR/PHP 63,918 EUR/SGD 1,493 EUR/THB 38,091 EUR/ZAR 21,3608 EUR/ISK 144,9

News

17/04/2025

Il premio trimestrale per l'alluminio fornito ai principali porti giapponesi (MJP) per il secondo trimestre del 2025 si ...

17/04/2025

A seguito delle previste riduzioni della domanda globale di circa l'1%, che fanno diventare la bilancia globale da una ...

17/04/2025

I tagli alle previsioni di crescita economica causati dai dazi e l'aumento della probabilità di recessione quest'anno ...

17/04/2025

L'OPECNA, l'agenzia di stampa dell'OPEC, ha reso noto il prezzo preliminare del paniere OPEC
16 aprile= 68,06 $/b ...

17/04/2025

I tagli alle previsioni di crescita economica causati dai dazi e l'aumento della probabilità di recessione quest'anno ...

17/04/2025

A seguito delle previste riduzioni della domanda globale di circa l'1% nonostante una crescita del 2,2% annuo della ...