15/04/2025
CINA - LE ESPORTAZIONI DI ACCIAIO FINITO AUMENTANO A MARZO
Le esportazioni cinesi di acciaio finito hanno raggiunto a marzo il terzo totale mensile più alto degli ultimi nove anni, secondo i dati preliminari pubblicati dall'Amministrazione Generale delle Dogane.
A marzo la Cina ha esportato 10,46 milioni di tonnellate di acciaio finito, con un aumento di 570.000 tonnellate, pari al 5,8%, rispetto ai 9,89 milioni di tonnellate del marzo 2024.
Le esportazioni del primo trimestre sono state pari a 27,43 milioni di tonnellate, in aumento di 1,63 milioni di tonnellate, o del 6,3%, rispetto ai 25,80 milioni di tonnellate del primo trimestre 2024.
Le importazioni di acciaio finito sono scese a 501.000 tonnellate a marzo, con un calo di 119.000 tonnellate, o del 19,2%, rispetto alle 620.000 tonnellate del marzo 2024, mentre il totale trimestrale è sceso a 1,55 milioni di tonnellate, con un calo di 200.000 tonnellate, o dell'11,3% su base annua, rispetto a 1,75 milioni di tonnellate.
La fretta di esportare prima dell'imposizione di nuove tariffe è stata la ragione principale dell'aumento mensile delle esportazioni, hanno detto le fonti.
"Il presidente degli Stati Uniti [Donald] Trump ha aumentato le tariffe sui prodotti siderurgici globali, imponendo dapprima una tariffa del 25% e prendendo poi in considerazione tariffe reciproche. Tuttavia, ha poi sospeso le tariffe reciproche", ha dichiarato un esportatore con sede in Cina. "L'incertezza sulle sue politiche commerciali ha fatto sì che molti utenti a valle si precipitassero sul mercato internazionale per acquistare acciaio prima che venissero imposte le tariffe".
Essendo il più grande fornitore di acciaio al mondo e avendo i prezzi più competitivi per molti prodotti siderurgici, la Cina ha consegnato più carichi di acciaio all'estero nel mese di marzo.